Mostrando las entradas con la etiqueta Non siamo fantasmi. Mostrar todas las entradas
Mostrando las entradas con la etiqueta Non siamo fantasmi. Mostrar todas las entradas

marzo 03, 2020

On. Andrea Del Mastro, presenta Risoluzione per gli italo-venezuelani e per i venezuelani residenti in Italia - Non Siamo Fantasmi








Anche questa volta, con la serietà, la competenza e l'amore per il Venezuela che lo contraddistinguono, l' On. Andrea Delmastro (Fratelli d'Italia) a seguito dell'incontro con gli italo-venezuelani Luisa Elinor Ceccareli (attivista) e il dott. Carlos Cosmo Gulli (conosciuto come Cosmo de la Fuente, giornalista), della campagna "Non Siamo Fantasmi" ha pubblicato una Risoluzione ufficiale con alcune delle richieste che l'associazione Familia Futura, attraverso la suddetta campagna,  ha portato alla luce.

Nel ringraziare di cuore Andrea Delmastro, sempre vicino e attivo per la nostra comunità, si ricorda a tutti gli italo-venezuelani, i venezuelani, e quanti lo vogliano fare, di continuare a firmare la nostra petizione che, senza far rumore, ha già ottenuto un primo grande successo.

Ce la dobbiamo fare!
Perché non siamo fantasmi!

R. Dellapenna


enero 13, 2020

Italo-venezuelani, non siamo fantasmi: la battaglia continua




La campagna NON SIAMO FANTASMI sulla situazione degli italo-venezuelani e dei venezuelani in Italia prosegue senza sosta.
Nessun tentativo di azzittirci potrà fermare questa battaglia vera che è iniziata oltre un anno fa.
E' aperta a tutti coloro che vogliono unirsi alla lotta contro quella che riteniamo una vera e propria discriminazione nei confronti dei Venezuelani in Italia e degli italiani che sono rientrati al loro Paese di origine, l'Italia.
I vari punti della petizione - che continua ad essere attiva -  li troverete al seguente 
                                  
                                LINK per la petizione CLICCA QUI

dove potrete anche firmare la petizione (ma attenzione bisogna  confermare la mail che arriva per permettere che la firma venga accreditata).

  • Non vogliamo essere trattati come fantasmi, ma come cittadini con propri diritti. Una facilitazione per l'espletamento delle pratiche amministrative poiché non possiamo contare con gli uffici consolari e l'ambasciata del Venezuela. 
  • Chiediamo che si possano richiedere in loco le equipollenze dei titoli di studio e una corsia preferenziale per la patente auto.
  • Un aiuto concreto per gli italiani rientrati in Patria che non ricevono più la pensione venezuelana. 
  • Ultimo di questo elenco, ma non per importanza, è l'esigenza di sapere esattamente che fine hanno fatto i milioni che l'Europa ha stanziato per il popolo venezuelano. Uno dei motivi per cui vorrebbero interrompere questa campagna che vuole la verità e non si accontenta di fotografie, parole e promesse da marinai. Quali sono le fondazioni interministeriali, le Associazioni, le ONG che hanno preso in carico la strabiliante somma?

Questa campagna andrà avanti seriamente. Lotteremo tutti insieme per i nostri diritti. Senza Loghi politici ma con l'aiuto dei politici che realmente siano intenzionati a fare qualcosa di concreto.
Non saranno le chiacchiere a fermarci.

La battaglia continua.

enero 06, 2020

Il 9 gennaio gli italo-venezuelani tornano in piazza a Roma




           I venezuelani d’Italia tornano in piazza il 9 gennaio 2020, in piazza Monte Citorio a Roma.  La campagna ha un nome e un hashtag #NonSiamoFantasmi, difatti secondo i promotori del flash mob,  la comunità italo-venezuelana e venezuelana residente in Italia lamenta un assoluto disinteresse da parte del governo italiano che, secondo gli organizzatori, non ha rispettato l'impegno preso con loro oltre un anno fa.
           Gli attivisti Luisa Elinor Ceccarelli e l'addetto stampa e portavoce dell'evento dell'Associazione Familia Futura promotrice, Carlos Gullì (cosmodelafuente) lamentano un assoluto disinteresse nei confronti della comunità italo-venezuelana da parte del governo italiano.
            Ci ritengono dei fantasmi, eppure il governo aveva promesso che avrebbe considerato il fatto che il Venezuela è un paese in emergenza e come tale avrebbe istituito un ufficio apposito per velocizzare e semplificare la lentissima burocrazia, colmando inoltre le diffuse lacune conoscitive per cui non si riesce a  gestire equipollenza titoli di studio e professionali nonché i vari documenti necessari a svolgere qualsiasi attività e a godere dei diritti di qualsiasi cittadino italiano – specifica Carlos Gullì – Saremo a Roma il 9 di gennaio dopo le ore 15, in piazza Monte Citorio, per chiedere che anche i nostri diritti vengano rispettati – conclude  Carlos-

             Chiediamo al governo italiano di occuparsi dei titolari di pensione venezuelana che per una serie di inconvenienti ben noti, da anni non la ricevono più,la possibilità Vogliamo che si rispettino i nostri diritti come italiani – aggiuinge Luisa Elinor Ceccarelli – Bisogna attivare un’Unità di Crisi per i cittadini italiani e  venezuelani che versa in una grave crisi umanitaria ed economica. Vogliamo anche segnalare con prove alla mano, le anomalie amministrative che si verificano anche nei Consolati italiani in Venezuela e nell’ambasciata italiana di Caracas – conclude Luisa-

-Il flyer non presenta loghi politici, tuttavia l’incontro è pubblico, sono benvenuti rappresentanti del  Parlamento italiano sensibili alla nostra causa. Contiamo con la partecipazione di tutti -  è il messaggio dei rappresentanti dell'Associazione.

Di seguito alcuni dei punti chiave della richiesta:

  •            Assumere iniziative di competenza volte a riconoscere ai titolari di pensione in convenzione con il Venezuela, residente in Italia, che non percepiscono più la pensione venezuelana, l’integrazione al minimo sul pro-rata pensionistico italiano ovvero l’assegno sociale, anche qualora non ricorrano i presupposti, per tutto il tempo necessario fino al momento in cui il Venezuela non torni ad essere uno Stato stabile. Un impegno che deve essere onorato anche se dovesse l’Italia prendersi carico dei costi di un onere finanziario che la Convenzione bilaterale di sicurezza sociale pone a carico di un Venezuela inadempiente e responsabile del dramma che ha colpito i moltissimi connazionali ai quali, tuttavia, l’Italia ha il dovere di garantire un reddito di sopravvivenza;


  •         Avviare uno “sportello unico” (anche se provvisorio) per il riconoscimento automatico del titolo di guida per i cittadini italo-venezuelani o almeno attivare, attraverso strumenti interni – quali ad esempio l’istituzione di uno sportello, presso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, con apposite sezioni dedicate alla convalida degli atti anagrafici e di guida, un riconoscimento temporaneo  e straordinario per i soggetti interessati i quali, in molti casi, sono italiani che a loro volta hanno investito capitali nel nostro Paese.

-       Per quanto riguarda i titoli di studio e professionali, chiediamo si istituisca un ufficio preposto ad Unità di Crisi per la realizzazione in loco della dichiarazione di valore o equipollenza, in conformità con le regole stabilite dalla MIUR.
  •        Predisporre iniziative, ove possibile, affinché si possa garantire una “corsia preferenziale” per agevolare il rientro dei nostri connazionali che fuggono da situazioni di gravissimo disagio in Venezuela anche sulla base di un monitoraggio relativo all’omogeneità delle pratiche anagrafiche dei comuni italiani.



Paolo Caruso
per Familia Futura 

------

Organizzazione
Associazione italo-venezuelana per i diritti umani e la libera informazione
Familia Futura
Luisa Elinor Ceccarelli
Carlos Gullì [@cosmodelafuente]
familiafutura@gmail.com
3394596351






diciembre 16, 2019

Aggiornamento #NONSIAMOFANTASMI






#AGGIORNAMENTO
Tutte le associazioni italo-venezuelane d'Italia, associazioni per i Diritti Umani, che hanno firmato petizione (o che intendono farlo) possono inviare il loro logo (no politico) a Familia Futura, per la realizzazione del flyer della manifestazione che si terrà a gennaio e per essere inseriti nella lettera comunicato stampa della campagna in favore degli italo-venezuelani e venezuelani in Italia denominata #NonSiamoFantasmi
Grazie ancora a tutti. Seguiranno aggiornamenti.
Facciamo sentire la nostra voce.
#scrivere a familiafutura@gmail.com
#firmare petizione al seguente link http://chng.it/Pyk8K2CH
#Aggiornamenti ufficiali www.familiafutura.com
#Video "Non siamo fantasmi" https://www.facebook.com/cosmo.delafuente/videos/10220809484729827/